Nvidia ha vissuto un anno movimentato, affrontando una crescente concorrenza da parte di nuove aziende di intelligenza artificiale come DeepSeek, che ha recentemente causato un calo del valore delle sue azioni. Tuttavia, Nvidia ha rapidamente spostato l’attenzione presentando le sue nuove GPU GeForce RTX serie 50 di nuova generazione, promettendo grafica avanzata potenziata dall’IA, ray tracing e velocità senza precedenti.
Sebbene questa nuova linea rafforzi il dominio di Nvidia nel cloud gaming e nel calcolo ad alte prestazioni, il lancio delle RTX 5080 e RTX 5090 ha incontrato un grave ostacolo: numerosi rapporti di GPU difettose.
![](https://comicbook.com/wp-content/uploads/sites/4/2025/02/geforce-rtx-feature.jpg?resize=1024,576)
Cosa significa “bricking” e cosa sta accadendo con la serie RTX 50?
Nel linguaggio tecnologico, il termine bricking si riferisce a un dispositivo elettronico che diventa completamente inutilizzabile, trasformandosi essenzialmente in un “mattone” privo di funzionalità. Alcuni casi possono essere risolti, ma altri causano danni permanenti, rendendo il dispositivo inutilizzabile.
Numerosi utenti delle RTX 5080 e RTX 5090, che costano tra 1.000 e 2.000 dollari, hanno segnalato che le loro GPU sono impossibili da rilevare dal sistema, risultando quindi totalmente inutilizzabili.
>>>HQ-7160SS for Samsung Galaxy A06 SM-A065F
RTX 5080 e RTX 5090: Cosa le rende speciali?
Le GeForce RTX 5080 e 5090, lanciate il 30 gennaio 2025, sono le GPU più potenti mai realizzate da Nvidia, con caratteristiche come:
- Grafica potenziata dall’IA e rendering neurale
- Ray tracing completo per immagini ultra-realistiche
- Capacità di prestazioni rivoluzionarie
Secondo Nvidia, la RTX 5090 offre il doppio delle prestazioni della RTX 4090 in DLSS 4 e Ray Tracing, mentre la RTX 5080 supera la RTX 4080 con lo stesso margine.
La differenza chiave tra le due sta nell’architettura—Blackwell vs. Ada Lovelace—che influisce su prestazioni ed efficienza energetica.
Le segnalazioni di GPU inutilizzabili continuano ad aumentare, con solo pochi utenti che riescono a utilizzare le nuove schede senza problemi. Con l’aumento delle lamentele nei forum e nelle comunità tecnologiche, Nvidia ha rilasciato una breve dichiarazione a PC Gamer:
“Stiamo indagando sui problemi segnalati con la serie RTX 50.”
Secondo PC Gamer, il problema sembra essere legato al driver Nvidia 572.16, che è stato segnalato per causare guasti “permanenti” alle GPU. Sebbene i lanci di nuovi prodotti spesso presentino problemi imprevisti, la gravità di queste segnalazioni ha suscitato preoccupazione.
Curiosamente, i problemi di bricking della RTX 5080 non sembrano essere correlati alla stabilità hardware o all’architettura Blackwell di Nvidia, suggerendo che il problema possa essere software.
Al momento, non è chiaro quanto sia diffuso il problema o come Nvidia intenda risolverlo. Considerando la portata del lancio della serie RTX 50, trovare una soluzione rapida—che si tratti di una patch del driver o di un supporto in garanzia—sarà cruciale per mantenere la fiducia dei clienti.