Il Samsung Galaxy Z Fold4 e il Galaxy Z Flip4, entrambi lanciati ad agosto 2022, rappresentano due approcci distinti al design degli smartphone pieghevoli, pensati per soddisfare esigenze e preferenze d’uso differenti.
Galaxy Z Fold4: Un concentrato di produttività
Il Galaxy Z Fold4 è progettato per gli utenti che cercano un dispositivo capace di combinare la portabilità di uno smartphone con la funzionalità di un tablet. È dotato di un display principale Dynamic AMOLED 2X da 7,6 pollici con frequenza di aggiornamento a 120Hz, offrendo un’esperienza visiva ampia e fluida. Quando è chiuso, il display esterno da 6,2 pollici consente interazioni rapide senza bisogno di aprire il dispositivo.
Sotto la scocca, il Fold4 monta il processore Qualcomm Snapdragon 8+ Gen 1, abbinato a 12GB di RAM e opzioni di archiviazione che vanno da 256GB a 1TB. Questa configurazione garantisce prestazioni solide per il multitasking e le applicazioni più esigenti. Inoltre, supporta la S Pen (venduta separatamente), che amplia le funzionalità di produttività, come la presa di appunti e l’input preciso.
Il comparto fotografico comprende una tripla fotocamera posteriore: un sensore grandangolare da 50MP, un ultra-grandangolare da 12MP e un teleobiettivo da 10MP con zoom ottico 3x. Inoltre, sono presenti una fotocamera esterna da 10MP e una fotocamera sotto il display principale da 4MP, ideale per videoconferenze e selfie.
La batteria da 4.400mAh supporta la ricarica rapida cablata a 25W e quella wireless a 15W, assicurando un’autonomia sufficiente per un uso intensivo durante la giornata.
Galaxy Z Flip4: Compatto ed Elegante
Il Galaxy Z Flip4 è pensato per chi predilige un dispositivo compatto ed elegante senza rinunciare alle prestazioni. Il suo design a conchiglia ospita un display principale Dynamic AMOLED 2X da 6,7 pollici con frequenza di aggiornamento a 120Hz, che si piega diventando estremamente portatile. Il display esterno Super AMOLED da 1,9 pollici permette di visualizzare notifiche, controllare la musica e accedere ai widget senza aprire il telefono.
Anche il Flip4 è dotato del processore Snapdragon 8+ Gen 1, con 8GB di RAM e opzioni di archiviazione da 128GB, 256GB o 512GB, garantendo prestazioni fluide per le attività quotidiane e il multitasking.
Il sistema di doppia fotocamera posteriore include un sensore grandangolare da 12MP e uno ultra-grandangolare da 12MP, mentre la fotocamera anteriore è da 10MP. Entrambi i moduli supportano diverse modalità fotografiche e la registrazione video in alta risoluzione.
La batteria da 3.700mAh supporta la ricarica rapida cablata a 25W e quella wireless a 10W, risultando adeguata per un utilizzo quotidiano normale.
Come scegliere tra i due
La scelta tra Galaxy Z Fold4 e Galaxy Z Flip4 dipende dalle priorità dell’utente:
- Galaxy Z Fold4: ideale per chi dà priorità alla produttività, al multitasking e a un grande display per la fruizione multimediale o il lavoro.
- Galaxy Z Flip4: perfetto per chi cerca un design compatto ed elegante, con prestazioni sufficienti per l’uso quotidiano e una particolare attenzione alla portabilità.
Entrambi i dispositivi dimostrano i progressi di Samsung nel campo della tecnologia pieghevole, offrendo formati innovativi per soddisfare gusti ed esigenze differenti.