Xiaomi sta preparando il lancio del suo Sensore di Temperatura e Umidità 3 Mini, un dispositivo piccolo ma potente che potrebbe cambiare le regole del gioco per gli appassionati di smart home. Il sensore sarà inizialmente disponibile in Cina, con la possibilità di una disponibilità globale tramite importazioni dirette o, forse, canali ufficiali in futuro. Tuttavia, i dettagli sulla sua uscita internazionale non sono ancora chiari.

Design Compatto, Grandi Funzionalità
Con soli 53 x 45,3 x 13 millimetri, il Xiaomi Mijia Smart Sensore di Temperatura e Umidità 3 Mini vanta un design compatto che lo rende facile da posizionare ovunque. Offre una doppia funzionalità, misurando con precisione sia la temperatura che l’umidità, ideale per varie applicazioni di smart home.
- Precisione della temperatura: ±0,1 °C
- Precisione dell’umidità: ±1 punto percentuale
Queste misurazioni precise lo rendono una scelta eccellente per monitorare l’ambiente e può anche essere utilizzato per controllare sistemi di smart home come raffreddamento o riscaldamento, in base a condizioni preimpostate.
>>>BN82 per Xiaomi Redmi Pad SE 23073RPBF
Oltre a visualizzare i dati sul proprio schermo, il sensore può anche condividere informazioni con altri dispositivi tramite Bluetooth Mesh, a condizione che sia presente un gateway compatibile. Questo consente l’integrazione nei sistemi di smart home, offrendo funzioni come l’aggiustamento automatico della temperatura e dell’umidità.
Il dispositivo utilizza una batteria CR2450 a moneta, che Xiaomi afferma possa durare fino a tre anni. Questa lunga durata della batteria riduce la necessità di sostituzioni frequenti, una funzionalità utile per qualsiasi gadget di smart home.
Nell’ambito di una campagna di crowdfunding su Xiaomi YouPin, i primi sostenitori possono acquistare il sensore per circa 4 $. Tuttavia, qualora il dispositivo fosse disponibile al di fuori della Cina, è probabile che il prezzo aumenti a causa delle spese di importazione e della tariffazione regionale.