Si vociferava che Apple avrebbe lanciato i tasti haptici a stato solido per l’iPhone 15 Pro, poi per l’iPhone 16 Pro, ma ciò non è mai accaduto. Si pensava che l’azienda avesse messo il progetto in pausa, ma oggi un nuovo rumor proveniente dalla Cina afferma che Apple sta ancora lavorando per perfezionare la tecnologia.

Il motivo per cui Apple ha saltato questa tecnologia finora sembra riguardare il problema di registrare tocchi falsi, presumibilmente quando si sfiora accidentalmente i tasti senza l’intenzione di usarli. Inoltre, si dice che i tasti siano anche meno reattivi di quanto Apple desiderasse. Il costo non è mai stato un problema.
Si dice che Apple stia anche perfezionando il “design tattile” e la reliability di questi tasti per garantire un’esperienza soddisfacente simile a quella della pressione dei tasti fisici, mantenendo al contempo un’esperienza costante su ogni dispositivo su cui saranno applicati.
Il vantaggio ovvio di questi tasti è che possono essere facilmente programmati per eseguire azioni diverse in base alla pressione leggera o a una pressione più forte. Inoltre, non c’è usura meccanica da considerare, e possono anche migliorare la protezione contro l’ingresso di polvere e acqua, senza la necessità di guarnizioni o simili.
Non sembra che Apple abbia attualmente modelli specifici di iPhone in mente per questo progetto. L’azienda sta cercando di perfezionare i tasti haptici a stato solido fino a quando non raggiungerà il risultato desiderato. Una volta raggiunto questo traguardo (o se lo raggiungerà), allora li introdurrà. Quindi, non aspettatevi che la serie iPhone 17 Pro arrivi con questi tasti.