
Per la prima volta nella sua storia, Apple ha conquistato il titolo di leader mondiale nel mercato degli smartphone per spedizioni nel primo trimestre del 2025 (da gennaio a marzo), secondo un nuovo rapporto di Counterpoint Research (CR). Il successo dell’azienda è stato in parte spinto dal lancio dell’iPhone 16e. Sebbene le vendite negli Stati Uniti, in Europa e in Cina siano rimaste stabili o siano diminuite, Apple ha visto una crescita a due cifre in regioni come Giappone, India, Medio Oriente, Africa e Sud-est asiatico.
Nel primo trimestre del 2025, Apple ha detenuto il 19% del mercato globale degli smartphone, con un aumento del 4% nelle spedizioni rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Samsung ha seguito da vicino con una quota di mercato del 18%, ma ha registrato una diminuzione del 5% nelle spedizioni su base annua. Samsung ha avuto un inizio lento nel trimestre, ma è rientrata con una crescita a due cifre a marzo, spinta dal lancio della serie Galaxy S25. In particolare, il Galaxy S25 Ultra ha visto una maggiore quota di vendite all’interno della famiglia S25 rispetto al suo predecessore.
Altri Attori Chiave
- Xiaomi ha conquistato il 14% del mercato con una crescita del 5%, grazie a una forte performance nel mercato cinese e alla sua espansione in nuovi territori.
- vivo è stato il marchio con la crescita più rapida, registrando un aumento del 6% nelle spedizioni, conquistando l’8% del mercato, pari a Oppo, che ha visto una diminuzione dell’1% nelle spedizioni. Tuttavia, Oppo è riuscita a crescere in regioni come India, America Latina ed Europa.
- Huawei è rimasta il marchio di punta in Cina, mentre Honor e Motorola hanno mostrato una crescita notevole in diversi mercati, sebbene nessuna delle due sia riuscita ad entrare nella Top 5.
Il mercato degli smartphone nel suo complesso è cresciuto del 3% nelle spedizioni nel Q1. Tuttavia, Counterpoint Research prevede ora una lieve diminuzione del mercato globale degli smartphone per il resto del 2025, con sfide previste a causa dei dazi imposti dagli Stati Uniti.